
Mètro Aèrien, Parigi 1965
puntasecca su rame

Ritratto di Blaise Cendrars, 1960 puntasecca su rame

Il Tamigi a Londra, 1960 acquatinta
|

Muri e affiches, Parigi 1965 Acquatinta su rame, due lastre

Ritratto di Vlaminck 1951
La pittura di Tamburi agli inizi richiama toni e modi
postimpressionisti e si modifica dagli anni Quaranta verso soluzioni
più realistiche e personali, immediate negli schemi di composizione
con forme e colori più semplici e sintetici.In Italia si dedica
al paesaggio, alla figura e talvolta ai fiori, raro ricordo dei suoi
marchigiani inizi artigianali; dopo avere lavorato a Roma prosegue a
Parigi la sua attività di pittore, disegnatore, incisore, xilografo. |
Tra le pubblicazioni da lui illustrate
Passeggiate romane di Stendhal.
Interessanti e rari alcuni suoi volumetti: Le città,
Un viaggio in Grecia, Figure, America '57,
Ritratti romani, Portraits, Peris-Metro,
Stradario '68, Teatro, Le città americane.
Memorabile una presentazione di Waldemar George nel marzo 1969.
Mostra alla Galleria Bolzani: 1996 torna
all'indice |